G4-14
- CORPORATE GOVERNANCE
Sono di seguito brevemente illustrati alcuni aspetti della Corporate Governance del Gruppo particolarmente rilevanti (materiali) per la rendicontazione di sostenibilità secondo le linee guida GRI-G4. Per una descrizione più approfondita ed esaustiva si rimanda alla Relazione sul Governo Societario e gli Assetti Proprietari dell’esercizio 2015 (d’ora in avanti “RGS”), alla Relazione sulla Remunerazione (d’ora in avanti “RR”), allo Statuto e alle procedure di Governance del Gruppo, disponibili sul sito www.telecomitalia.com.
- DIRITTI UMANI
- OPPORTUNITA’ E RISCHI
[G4-2], [G4-14] Nonostante, come si è più volte sottolineato, le telecomunicazioni possano dare un notevole contributo al miglioramento dell’ambiente e della qualità della vita, allo stato attuale i servizi ICT indirizzati, per esempio, alla riduzione dei consumi energetici o alla medicina da remoto sono ancora servizi di nicchia. Tuttavia, godono di tassi di crescita positivi e verosimilmente avranno in futuro una vasta diffusione.
- RISK MANAGEMENT
[G4-2], [G4-14] Il Gruppo ha istituito un processo e adottato un modello Enterprise Risk Management (di seguito ERM) che consente di individuare, valutare e gestire i rischi in modo omogeneo, evidenziando potenziali sinergie tra gli attori coinvolti nella valutazione del Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi.