G4-HR4
- DIRITTI UMANI
- Iniziative di sostenibilità
Nel 2015 è proseguita l’implementazione del nuovo processo che definisce le attività volte al miglioramento della sostenibilità della supply chain, attraverso una più articolata sistematizzazione degli elementi di valutazione della sostenibilità dei fornitori nelle fasi di qualificazione, qualità entrante e vendor rating.
- Verifiche di sostenibilità
[G4-DMA Supplier Human Rights Assessment], [G4-DMA Employment] Anche nel 2015 sono proseguite le attività di verifica del livello di performance di sostenibilità di fornitori e subfornitori comuni nell’ambito dell’iniziativa denominata Joint Audit Cooperation (JAC1), come previsto dal Protocollo d’Intesa sottoscritto a fine 2009 da Telecom Italia, Orange e Deutsche Telekom.
- COLLABORAZIONI CON LE UNIVERSITÀ, FORMAZIONE E KNOWLEDGE MANAGEMENT
Telecom Italia ha ulteriormente rafforzato la relazione con le principali università e centri di ricerca nazionali e internazionali, focalizzandosi sulla valorizzazione del talento per il trasferimento dell’innovazione in Azienda. L’obiettivo è rafforzare e accelerare la capacità di Telecom Italia di innovare e, allo stesso tempo, contribuire allo sviluppo dei giovani offrendo loro l’opportunità di acquisire nuove competenze ed esperienze.
Tra le iniziative, menzioniamo:
- RELAZIONI INDUSTRIALI
[G4-HR4] [G4-DMA Employment] Da sempre Telecom Italia intrattiene rapporti aperti e trasparenti con i sindacati e le rappresentanze dei lavoratori, nella convinzione che solo attraverso un confronto continuo e costruttivo si possa arrivare alle soluzioni di miglior equilibrio rispetto alle aspettative di tutti gli stakeholder.