NUMERI DI SINTESI ¹
[G4-9] Una sintetica visione dei numeri1 delle persone del Gruppo è espressa dalla seguente tabella:
(unità) |
31.12.2015 |
31.12.2014 |
Variazione |
---|---|---|---|
Italia |
52.554 |
52.878 |
(324) |
Estero | 13.310 | 13.138 | 172 |
Totale personale a payroll | 65.864 | 66.016 | (152) |
Personale con contratto di lavoro somministrato | 3 | 9 | (6) |
Totale personale | 65.867 | 66.025 | (158) |
Attività non correnti destinate a essere cedute - estero | 16.228 | 16.420 | (192) |
Totale | 82.095 | 82.445 | (350) |
Escludendo il personale relativo alle attività non correnti destinate a essere cedute (Gruppo Telecom Argentina) e i lavoratori con contratto di lavoro somministrato, il personale di Gruppo presenta un decremento di 152 unità rispetto al 31 dicembre 2014.
Le variazioni sono dovute a:
- entrata nel perimetro di consolidamento della Società Alfabook (17 unità);
- turnover netto (al netto cioè delle variazioni di perimetro) in diminuzione di 169 unità, così dettagliato per singola Business Unit:
(unità) | Entrate | Uscite | Variazione netta |
---|---|---|---|
Domestic | 823 | 1.151 | (328) |
Brasile | 3.918 | 3.717 | 201 |
Media e altre | 4 | 46 | (42) |
Turnover | 4.745 | 4.914 | (169) |
Turnover: dettaglio per BU | Assunzioni | Cessazioni | Passaggi infra Gruppo + | Passaggi infra Gruppo - | Variazione netta |
---|---|---|---|---|---|
Domestic | 350 | 710 | 473 | (441) | (328) |
Brasile | 3.918 | 3.717 | 201 | ||
Media e altre | 3 | 13 | 1 | (33) | (42) |
Turnover | 4.271 | 4.44 | 474 | (474) | (169) |
La composizione delle persone del Gruppo, al netto del personale relativo alle attività non correnti destinate a essere cedute e del personale con contratto di lavoro somministrato, può essere analizzata secondo varie tipologie di segmentazione:
Distribuzione dei dipendenti e delle assunzioni per area geografica
Distribuzione del numero dei dipendenti del Gruppo Telecom Italia per aree geografiche | ||||
(unità) | 31.12.2015 | 31.12.2014 | 31.12.2013 | Variazione (15/14) |
---|---|---|---|---|
Italia | 52.554 | 52.878 | 53.152 | (324) |
Estero | 13.310 | 13.138 | 12.467 | 172 |
Totale | 65.864 | 66.016 | 65.619 | (152) |
Distribuzione delle assunzioni del Gruppo Telecom Italia per aree geografiche | ||||
(unità) | 31.12.2015 | 31.12.2014 | 31.12.2013 | Variazione (15/14) |
---|---|---|---|---|
Italia | 325 | 575 | 410 | (250) |
Estero | 3.946 | 5.224 | 4.901 | (1.278) |
Totale | 4.271 | 5.799 | 5.311 | (1.528) |
Per ulteriori approfondimenti sulle caratteristiche del personale del Gruppo si rinvia all’appendice del presente capitolo che, rispetto ai requisiti dello standard GRI G4, contiene i KPI relativi all’organico [G4-10], [G4-LA1], [G4-LA3], [G4-LA6], [G4-LA13], [G4-LA9]. Nella lettura dei KPI, si noti che:
- [G4-10e] Telecom Italia non fa ricorso a lavoratori in proprio (self employed workers) per lo svolgimento delle attività proprie del business, benché sia possibile che occasionalmente qualche attività di tipo consulenziale sia attribuita a professionisti che lavorano in proprio;
- [G4-10f] le attività del Gruppo non sono soggette a variazioni stagionali, pertanto le variazioni nell’organico sono correttamente rappresentate dalle dinamiche annuali;
- [G4-LA3a] tutti i dipendenti hanno diritto a congedi parentali.
1 I dati delle tabelle contenute nel capitolo Le persone di Telecom Italia, salvo ove diversamente indicato, riguardano tutte le società del Gruppo Telecom Italia (cfr. Nota metodologica).