Carta
Carta per uso ufficio
% di incidenza delle Business Unit sui valori di Gruppo e variazione % rispetto ai 2 anni precedenti | |||||
Gruppo | Domestic | Brasile | Media | ||
---|---|---|---|---|---|
Carta non riciclata e non certificata acquistata | kg | 1.821 | 100% | 0% | 0% |
Carta certificata FSC acquistata | kg | 283.954 | 87% | 13% | 0% |
Totale carta acquistata | kg | 285.775 | 87% | 13% | 0% |
2015 su 2014 | (19)% | (20)% | (14)% | 2% | |
2015 su 2013 | (21)% | (20)% | (28)% | 106% | |
2015 su 2013 | 17% | 18% | (15)% | 465% |
Gli acquisti di carta continuano a essere orientati, sia per gli usi d’ufficio sia per l’uso commerciale (bollette telefoniche), verso le tipologie che rispondono ai più elevati standard ambientali basati sulla gestione responsabile delle foreste secondo i requisiti del Forest Stewardship Council (FSC, cfr. fsc.org). La riduzione dei consumi di carta per uso ufficio esposta in tabella segue un trend storico frutto dell’opera di sensibilizzazione sull’utilizzo responsabile della carta in ambito lavorativo e razionalizzazione dei consumi ottenuta attraverso il progetto “printing on demand” che prevede l’impiego di stampanti condivise ad alte prestazioni e modalità di stampa che permettono di ridurre i consumi energetici e risparmiare materiale. Inoltre verso la fine del 2015 Telecom Italia ha aderito al progetto Cloud Printing di Olivetti per far fronte all’esigenza di rinnovo tecnologico delle apparecchiature di printing, con l’obiettivo di ottimizzare i processi di stampa e ridurne i costi. I nuovi dispositivi di stampa sono caratterizzati da elevata efficienza energetica e presentano un ridotto impatto ambientale. Sono anche continuate le attività volte alla riduzione complessiva dei consumi di carta per uso commerciale, tra cui la promozione presso i clienti del ricorso a fatture ed estratti conto in formato elettronico.